Assemblee generali

I Laici Missionari della Carità vivono un cammino di comunione e corresponsabilità anche attraverso momenti forti di confronto, discernimento e orientamento condiviso. Tra questi, un ruolo centrale è svolto dalle Assemblee Generali (o Capitoli) e dalle Assemblee Nazionali.

Le Assemblee Internazionali si tengono, secondo quanto stabilito dallo Statuto dei LMC, ogni cinque anni (cfr. Statuto, c. 309), con la partecipazione di rappresentanti provenienti da tutti i Paesi in cui il movimento è presente. Questi incontri sono occasioni preziose di preghiera, ascolto, formazione e orientamento apostolico, sempre alla luce del carisma di Madre Teresa.

Nel corso degli anni, si sono tenute le seguenti Assemblee Internazionali:

  • 1992 – Roma (Italia)
  • 1996 – Lourdes (Francia)
  • 2009 – Roma (Italia)
  • 2015 – Roma (Italia)
  • 2021 – Roma (Italia)
  • 2023 – Nazareth (Terra Santa)

Accanto a questi eventi globali, i Laici Missionari della Carità vivono anche momenti di confronto nazionali, generalmente a cadenza annuale, per mantenere viva la comunione fraterna, alimentare la formazione spirituale e condividere le esperienze apostoliche.